Per la barca e la spiaggia si utilizzano calzature specifiche, progettate per garantire sicurezza, comfort e praticità in ambienti umidi e spesso scivolosi.
Calzature per la Barca: Le calzature per la barca sono studiate per offrire aderenza, protezione e asciugatura rapida e si distinguono in:
- Scarpe da Barca (o Boat Shoes/Deck Shoes): Sono il modello più classico. Solitamente realizzate in pelle trattata per resistere all'acqua o materiali sintetici ad asciugatura rapida. Hanno suole in gomma antiscivolo di colore chiaro (spesso bianche) per non lasciare segni sul ponte dell'imbarcazione.
- Scarpe da Deriva: Simili alle scarpe da barca, ma spesso più tecniche e leggere, pensate per imbarcazioni più piccole e agili, dove la sensibilità del piede è importante. Hanno un'ottima aderenza e sono progettate per un rapido drenaggio dell'acqua.
- Stivali da Vela: Vengono utilizzati in condizioni climatiche avverse, con pioggia, vento e mare formato. Sono impermeabili (spesso con membrane tipo Gore-Tex) e offrono protezione dal freddo e dall'umidità, mantenendo i piedi asciutti e caldi. Hanno suole robuste e antiscivolo.
- Sneakers, ciabatte e sandali da vela: Alcuni modelli specifici sono sviluppati con suole antiscivolo e materiali adatti per l'uso a bordo, garantendo comunque le caratteristiche necessarie di sicurezza.
Calzature per la Spiaggia dove la priorità è la comodità, la resistenza all'acqua e la facilità di pulizia, oltre a proteggere i piedi da sabbia calda, sassi o conchiglie. I tipi più comuni sono:
- Infradito: Leggere, facili da indossare e togliere, ideali per camminare sulla sabbia e per un look casual. Sono disponibili in vari materiali, come la gomma e la plastica.
- Ciabatte: Simili alle infradito ma con una fascia unica sul collo del piede. Molto pratiche per la doccia in spiaggia o per brevi spostamenti.
- Sandali: Offrono più supporto rispetto alle infradito e possono essere più versatili, adatti anche per una passeggiata sul lungomare o per un aperitivo.
- Scarpe da Scoglio (o Acquashoes): Indispensabili per proteggere i piedi su spiagge rocciose, con ciottoli o fondali marini irregolari. Hanno suole robuste e antiscivolo, spesso in gomma, e una tomaia che avvolge il piede, realizzata in materiali come neoprene o micromesh per un'asciugatura rapida e una buona aderenza.
In sintesi, la scelta dipende dall'attività specifica e dalle condizioni ambientali, privilegiando sempre la sicurezza e il comfort.